Scheda backplane del gruppo di controllo GE IS200CABPG1BAA
Informazioni generali
Produzione | GE |
Articolo n. | IS200CABPG1BAA |
Numero dell'articolo | IS200CABPG1BAA |
Serie | Mark VI |
Origine | Stati Uniti (USA) |
Dimensione | 180*180*30(mm) |
Peso | 0,8 kg |
Numero della tariffa doganale | 85389091 |
Tipo | Scheda backplane del gruppo di controllo |
Dati dettagliati
Scheda backplane del gruppo di controllo GE IS200CABPG1BAA
Descrizione funzionale:
L'IS200CABPG1BAA è un backplane per Control Assembly sviluppato da GE. Fa parte della serie Drive Control. La scheda CABP (Control Assembly Backplane) è un componente chiave nella complessa architettura dell'innovativo sistema di azionamento in serie. Essendo un circuito stampato multistrato, la sua funzione principale è facilitare l'interconnessione fluida richiesta per i vari circuiti stampati collegati, fungendo anche da canale per le interfacce di segnale esterne critiche.
Scheda di interfaccia bridge (BAIA) Questa scheda semplifica le funzioni di interfaccia bridge di base, fondamentali per il funzionamento del sistema. Modulo di interfaccia Genius ausiliario (GBIA), modulo di interfaccia Profibus ausiliario (PBIA) o scheda di controllo del livello applicativo (ACL) Queste schede migliorano le capacità del sistema nelle attività di controllo e interfaccia ausiliarie per soddisfare una varietà di esigenze operative. Scheda di controllo dell'elaborazione del segnale digitale (DSPX) Questa scheda opzionale offre funzionalità avanzate di elaborazione del segnale digitale che migliorano la funzionalità del sistema. Scheda di alimentazione rack Parte integrante della distribuzione dell'alimentazione del sistema di gestione, che garantisce un'erogazione di energia efficiente e affidabile. Scheda di interfaccia bridge Un'altra variante della scheda di interfaccia bridge che offre flessibilità di configurazione del sistema. Scheda di interfaccia personalità bridge drive (BPI_) o scheda di interfaccia bridge (FOSA) Queste schede facilitano l'interazione fluida tra il drive e la personalità del bridge associata, ottimizzando così le prestazioni.
Caratteristiche hardware:
Le morsettiere associate alle schede di ingresso/uscita (I/O) utente sono posizionate strategicamente in prossimità del punto di ingresso dei cavi applicativi nell'armadio. Questa posizione garantisce un facile accesso e connessioni efficienti nella configurazione del sistema.
I collegamenti elettrici a questi morsetti sono realizzati tramite due diversi cavi multipolari, accuratamente isolati per soddisfare i diversi requisiti di tensione. Un cavo è dedicato alle applicazioni a bassa tensione (inferiore a 50 volt), mentre l'altro è dedicato alle applicazioni ad alta tensione (superiore a 50 volt).
La progettazione del circuito stampato adotta misure meticolose per prevenire connessioni errate e incidenti operativi. I connettori non presenti sul circuito stampato sono attentamente progettati con diversi metodi per impedire l'inserimento errato di diversi tipi di connettori, e vengono utilizzati diversi tipi di connettori per ogni funzione, garantendo la compatibilità e prevenendo connessioni errate.
Ogni connettore ha una codifica unica, che garantisce che il connettore si inserisca solo nella presa designata, eliminando la possibilità di un inserimento errato.
Connettori simili sono opportunamente distanziati per rendere fisicamente impossibile l'inserimento errato. Questa disposizione spaziale migliora la sicurezza operativa e riduce la possibilità di errori involontari.
I connettori utilizzati sul circuito stampato soddisfano rigorosi standard di integrità e compatibilità, migliorando ulteriormente l'affidabilità e la robustezza del sistema. Questi connettori seguono uno dei seguenti principi.
Ogni connettore è singolarmente inserito nella relativa presa, garantendo un allineamento preciso e una connessione sicura.
Moduli simili utilizzano connettori di dimensioni diverse, ad esempio varianti a 96 pin rispetto a quelle a 128 pin, garantendo una chiara differenziazione ed evitando problemi di intercambiabilità.
I moduli hanno un pinout comune tra i connettori compatibili, consentendo un interscambio fluido senza danni o impedimenti operativi.

Le domande più frequenti sul prodotto sono le seguenti:
-Il backplane IS200CABPG1BAA è compatibile con altri modelli di componenti di controllo GE?
Il backplane IS200CABPG1BAA è progettato per una serie specifica di componenti di controllo GE e presenta scarsa compatibilità con altri modelli. Esistono differenze nelle interfacce elettriche, nei protocolli di trasmissione del segnale, ecc. tra i diversi modelli di componenti di controllo. Una combinazione casuale può causare malfunzionamenti del sistema o interruzioni di comunicazione.
-Quale impatto ha il backplane IS200CABPG1BAA sulle prestazioni del sistema?
Essendo il componente di connessione principale del componente di controllo, le prestazioni del backplane influiscono direttamente sulle prestazioni complessive del sistema. Se la larghezza di banda di trasmissione del backplane è insufficiente, potrebbero verificarsi ritardi nella trasmissione dei dati, che influiscono sulle prestazioni in tempo reale e sulla velocità di risposta del sistema; se la stabilità del backplane non è buona, si verificheranno problemi come guasti o interferenze di segnale, che ridurranno l'affidabilità dell'intero sistema di controllo e potrebbero persino causare tempi di inattività del sistema.
-È possibile aggiornare il backplane IS200CABPG1BAA?
In generale, GE aggiornerà e ottimizzerà il backplane in base allo sviluppo tecnologico e alle esigenze degli utenti. Tuttavia, per il backplane IS200CABPG1BAA installato, la possibilità di aggiornarlo dipende dall'architettura specifica dell'apparecchiatura e dalla sua compatibilità. Quando si valuta un aggiornamento, è necessario consultare il personale di supporto tecnico o ingegneri professionisti di GE per valutarne la fattibilità e la necessità, e seguire scrupolosamente la guida all'aggiornamento per garantire che il sistema aggiornato possa funzionare stabilmente.