Pannello di controllo ABB CP502 1SBP260171R1001
Informazioni generali
Produzione | ABB |
Articolo n. | CP502 |
Numero dell'articolo | Codice articolo: 1SBP260171R1001 |
Serie | HIMI |
Origine | Svezia |
Dimensione | 73*233*212(mm) |
Peso | 0,5 kg |
Numero della tariffa doganale | 85389091 |
Tipo | PLC-CP500 |
Dati dettagliati
Pannello di controllo ABB CP502 1SBP260171R1001
L'ABB CP502 1SBP260171R1001 fa parte della serie di pannelli di controllo ABB, tipicamente utilizzati nei sistemi di automazione industriale e di controllo di processo. Questi pannelli sono progettati per fungere da interfacce uomo-macchina (HMI) per il monitoraggio, il controllo e la gestione di vari processi industriali.
Il CP502 è un pannello di controllo modulare appartenente alla serie ABB AC500 e fornisce interfacce per il controllo di processi e macchinari. Progettato per ambienti industriali, offre una varietà di opzioni di ingresso/uscita, connettività e personalizzazione per diverse applicazioni di controllo.
Dispone di un display LCD per la visualizzazione dei dati in tempo reale e utilizza la tecnologia touchscreen per un controllo intuitivo, sebbene alcune varianti possano includere pulsanti e tastiere meccaniche. Il CP502 dispone di una varietà di moduli di ingresso/uscita digitali e analogici che possono essere personalizzati in base alle esigenze specifiche dell'installazione. È in grado di connettersi a sensori, attuatori e altri dispositivi industriali per monitorare e controllare i processi.
Supporta i protocolli di comunicazione Modbus RTU/TCP, OPC, Ethernet/IP e proprietari ABB. Questi protocolli consentono al CP502 di interagire con PLC, sistemi SCADA e altre apparecchiature di automazione, garantendo un elevato grado di flessibilità di integrazione.

Le domande più frequenti sul prodotto sono le seguenti:
-Quali sono i casi di utilizzo tipici per il pannello di controllo ABB CP502?
Impianti di produzione per il controllo dei processi produttivi. Centrali elettriche per il controllo di turbine, generatori e altre apparecchiature critiche. Impianti di trattamento delle acque per la gestione di pompe, valvole e sistemi di filtrazione.
-Quali sono i requisiti di alimentazione per l'ABB CP502?
Utilizzare un alimentatore da 24 V CC. Assicurarsi che la tensione di alimentazione rimanga stabile e compresa nell'intervallo consigliato per evitare danni al pannello e ai sistemi collegati.
- È possibile utilizzare l'ABB CP502 per il monitoraggio remoto?
Il CP502 può essere integrato con sistemi SCADA e soluzioni di monitoraggio remoto. Utilizzando protocolli di comunicazione come Ethernet/IP e Modbus TCP, gli operatori possono monitorare e controllare il pannello da remoto, a condizione che l'infrastruttura di rete sia disponibile.